Bollo auto, tutte le possibili esenzioni e agevolazioni destinate alle auto ecologiche, storiche e veicoli destinati alla mobilità dei disabili
Tutte le regioni prevedono delle esenzioni o agevolazioni destinate ai veicoli ecologici e storici. Le esenzioni dal bollo auto inoltre sono previste per i veicoli destinati alla mobilità dei disabili.
Tante possono essere le differenze nella concessione dei benefici fiscali tra una regione e l’altra; vediamo insieme, tutte le possibili esenzioni e agevolazioni per il pagamento della tassa automobilistica.
VEICOLI ECOLOGICI
A chi acquista un veicolo a basso impatto ambientale spetta l'esenzione del pagamento del bollo, per diverse annualità; il periodo varia a seconda della Regione di residenza.
In linea generale le auto elettriche sono esentate dal pagamento del bollo per una durata di 5 anni, ma in alcune regioni l'esenzione non decade mai. Per quanto riguarda le auto Ibride, il periodo di esenzione della tassa automobilistica varia in base all'anno delle prima immatricolazione del veicolo.
VEICOLI STORICI
Sei un cultore di auto d’epoca o semplicemente la tua auto ha più di 20 anni?
Scopri come risparmiare sul bollo consultando le disposizioni relative ai veicoli storici e di interesse storico e collezionistico, cliccando sulla tua regione di residenza.
Clicca sul link della tua regione di residenza per saperne di più:
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Provincia Autonoma di Trento | Provincia Autonoma di Bolzano | Umbria | Valle D'Aosta | Veneto
Esenzione pagamento tassa automobilistica (bollo) per le persone con disabilità
La legge prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli destinati alla mobilità delle persone con disabilità o invalidi.
L’esenzione riguarda:
- le autovetture
- gli autoveicoli per trasporto promiscuo
- gli autoveicoli per trasporti specifici
- le motocarrozzette
- i motoveicoli per trasporti specifici.
QUI TUTTI I DETTAGLI
Fonte_ al volante.it_e_ ACI